NEWSLETTER N. 5/2024 USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI MAGGIO 2024 Le trattative sindacali Ecco gli aggiornamenti riguardo i tavoli sindacali partecipati da USCLAC-UNCDIM-SMACD a maggio: Rinnovo CCNL: nel mese di maggio la trattativa per il rinnovo ha subito un periodo di...
La centralità della formazione degli equipaggi
L’ottava edizione del forum “Shipowners and Shipbuildings” si è tenuta il 28 maggio a Genova e ha riempito l’auditorium dell’Acquario di addetti ai lavori del settore dello shipping. L’evento, organizzato da Il Secolo XIX-The Meditelegraph, ha toccato aspetti...
Suez sì o Suez no?
Si è svolto a Rotterdam dal 23 al 24 maggio l’ultimo meeting del CESMA-Confederation of European Shipmasters’ Association, l’organismo che riunisce tutte le associazioni di comandanti a livello continentale: per conto di USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI era presente il...
INTERVENTO DEL COMANDANTE CORRADINO ALL’AUDIZIONE AFFERENTE AL TEMA ”INDUSTRIA ARMATORIALE”
I MARITTIMI NON SONO CITTADINI DI SERIE B
E’ stato il messaggio portato dal comandante Nicola Corradino, vicepresidente USCLAC, nel suo intervento presso il ministero per la Protezione Civile e le politiche del Mare, avvenuto ieri a Roma. Il sindacato è stato convocato al ministero, insieme ad altri soggetti...
AIUTARE CHI AIUTA
Fra le attività di USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI, oltre a quelle “classiche” di un sindacato, c’è anche il supporto ad enti benefici e organizzazioni impegnate attivamente in campo sociale. E’ per questo che recentemente è stata fatta una donazione all’associazione...
NUOVE PROFESSIONI E OPPORTUNITA’ NEL DIPORTO
La recente riforma dei titoli professionali del diporto introduce nuove figure specifiche per le unità minori e apre nuove prospettive di occupazione nella nautica. Ma come tutelare la sicurezza? Se ne è parlato giovedì 15 maggio a un convegno organizzato dal...
MARE E FATTORE UMANO
Quanto conta il fattore umano nella protezione del mare? Cosa bisogna fare per superare l’ormai cronico problema della carenza di personale di bordo? Se ne è parlato sabato 11 maggio in un convegno organizzato a Livorno dall’Istituto Italiano di Navigazione nella...
LA SEDE DI VIAREGGIO DEL SINDACATO
Alzi la mano chi non conosce via Coppino a Viareggio! E’ un luogo storico per la nautica italiana, sede di numerosi cantieri, dove si producono yacht bellissimi che vengono poi venduti in tutto il mondo contribuendo ad aumentare il prestigio del Made in Italy....
NAVI SENZA EQUIPAGGIO UN AGGIORNAMENTO
E’ di pochi giorni fa la notizia che la compagnia olandese Van Oord ha varato (anche) una nuova nave senza equipaggio, la “VO:X Barentsz”, quinta della serie USV-Unmanned autonomous survey vessel. A dire la verità, date le modeste dimensioni (è quella al centro della...