NEWSLETTER N.11 /2024
USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI
DICEMBRE 2024
Le trattative sindacali
Ecco gli aggiornamenti sui tavoli sindacali partecipati da USCLAC-UNCDIM-SMACD nel mese di dicembre 2024:
- Italia Marittima: il giorno 19 dicembre è stato rinnovato il Contratto Integrativo Aziendale (CIA) con validità dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Copia del verbale dell’accodo sarà disponibile a breve sul sito
- Liberty Lines: il 17 dicembre il sindacato è stato convocato per avviare le trattative relative al rinnovo dell’accordo di secondo livello. Vista la rilevanza e l’ampiezza dei temi da trattare le parti hanno stabilito un calendario d’incontri nel corso del quale si possa arrivare ad una selezione dei punti salienti da affrontare nel corso della trattativa. Al momento sono state fissate le date del 16 e 30 gennaio e se necessario il 19 e 26 febbraio. Alla luce di tale calendario, le parti hanno concordato di prorogare l’accordo di secondo livello sottoscritto il 25 febbraio 2021 sino al 31 marzo 2025. Copia del verbale disponibile sul sito
Emanuele Bergamini nuovo presidente USCLAC
Il comandante Emanuele Bergamini è il nuovo presidente di USCLAC per il triennio 2025-2027: la novità è scaturita dal consiglio tenuto a fine dicembre.
Bergamini succede al comandante Claudio Tomei, che ha guidato il sindacato ininterrottamente dal 2012, contribuendo alla sua forte crescita sia in termini di associati che di autorevolezza e visibilità a livello nazionale e che ha scelto di non candidarsi per un ulteriore mandato.
Al forte impegno di Tomei si devono molte delle storiche battaglie combattute da USCLAC-UNCDiM-SMACD, fra cui quelle per la tutela dei marittimi che hanno lavorato a contatto con l’amianto, quella per l’inserimento del lavoro marittimo nell’elenco degli ‘usuranti’, quella per garantire il diritto di voto ai marittimi imbarcati e quella per una maggiore presenza delle donne nel settore. Sua anche la volontà di aprire un secondo ufficio del sindacato a Viareggio, nel 2019, ad affiancare quella storica di Genova.
Il consiglio di USCLAC ha poi nominato vicepresidenti i comandanti Nicola Corradino (confermato) e Antonino Maggio.
Nella stessa occasione il consiglio generale di UNCDiM ha confermato come presidente il direttore di macchina Gianni Badino, che è stato anche eletto presidente del sindacato unitario USCLAC-UNCDiM-SMACD.
Bergamini ha ringraziato il consiglio per la fiducia e ha ricordato, fra le problematiche prioritarie da affrontare, le attuali difficoltà legate alla bandiera italiana e la necessità di collaborare con gli altri stakeholder dello shipping per semplificare e sburocratizzare le procedure nel settore marittimo.
comandanti Emanuele Bergamini, a sinistra, e Claudio Tomei, a destra
Evento a Viareggio il 28 gennaio per i marittimi del diporto
USCLAC-UNCDIM-SMACD, con il supporto di CASCODI, organizza il convegno intitolato “I marittimi del diporto: titoli, mercato e contrattualistica – I servizi di USCLAC-UNCDIM-SMACD”, in programma a Viareggio presso l’hotel Esplanade martedì 28 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 15.
Nel corso del convegno si parlerà dei titoli professionali del diporto alla luce delle ultime novità normative, della responsabilità dei comandanti e degli equipaggi degli yacht e il loro inquadramento giuridico, delle opportunità sul mercato del lavoro, della formazione per il personale navigante.
Sono previsti gli interventi di diversi professionisti del settore della nautica fra cui associazioni di categoria, associazioni di comandanti e marittimi, avvocati ed esperti di diritto, rappresentanti delle istituzioni, assicuratori, agenzie marittime e di manning, centri di formazione, società di classificazione e cantieri nautici, oltre naturalmente ai vertici del sindacato.
L’evento è realizzato in collaborazione con Assytech, UnipolSai, C&C Marine e Gente di Mare, oltre a Cascodi.
L’ingresso è libero ma è necessaria la registrazione alla mail segreteria@usclac.it o telefonando allo 010 5761424.
Il Save the date dell’evento